Di cosa parliamo quando parliamo con odio

Diego Femia

Raffaella Petrilli

Cos’è lo hate speech? Dove tracciare la differenza tra l’odio come emozione privata e l’incitamento pubblico all’odio? Le riflessioni qui raccolte offrono un’analisi multidisciplinare di uno dei fenomeni più problematici della comunicazione pubblica contemporanea, veicolo di intolleranza e discriminazione. Il volume invita a superare la genericità di molti usi attuali della nozione di “linguaggio d’odio”, vero ostacolo ai tentativi di ridurre la diffusione e riparare ai danni dello hate speech.

scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
ISBN: 979-12-5669-087-9
Data di pubblicazione: mar 2025
N° di pagine: 232
Formato: 14 x 20 cm

    18,05 € -5%
    18.05 EUR

    Aggiungi al carrello
    scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
    ISBN: 979-12-5669-088-6
    Data di pubblicazione: mar 2025
    Formato Digitale: PDF tablick + ePub
    • edizione digitale

    12,00 €
    12.0 EUR

    Prodotto non disponibile

    Aggiungi al carrello