Il Teorema d'Archi Ahmed

Mehdi Charef

Nel 1983 Mehdi Charef pubblica il suo primo romanzo, Le Thé au harem d’Archi Ahmed. La sua prosa, che utilizza anche il francese gergale, è la matrice di un’identità letteraria e sociale che denuncia le costrizioni e le disuguaglianze nei quartieri multiculturali. Con uno stile descrittivo fotografico e dialoghi essenziali, tesi a far emergere i non-detti emotivi, il romanzo inaugura il neorealismo popolare post-industriale dando inizio alla letteratura beur, legata alle crisi identitarie degli adolescenti di seconda generazione. La Francia si misura così con le conseguenze della sua storia postcoloniale.


Introduzione e traduzione a cura di: Paola Salerni
scienze dell’antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
ISBN: 979-12-5669-065-7
Data di pubblicazione: mar 2025
N° di pagine: 264
Formato: 14 x 20 cm

    17,10 € -5%
    17.1 EUR

    Aggiungi al carrello
    scienze dell’antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
    ISBN: 979-12-5669-066-4
    Formato Digitale: PDF tablick + ePub
    • edizione digitale

    12,00 €
    12.0 EUR

    Prodotto non disponibile

    Aggiungi al carrello