Genealogie e prospettive della poesia working class
Monica Dati, autrice del libro «Si dovrebbe insomma pensare a dei poeti operai», partecipa all'incontro “Genealogie e prospettive della poesia working class” durante il Festival di Letteratura working class 2025, che si terrà a Campi Bisenzio dal 4 al 6 aprile.
Intervengono con l’autrice Simona Cleopazzo (autrice di Movimenti terra) e Bernardo De Luca (autore di Campo aperto).
Coordinano Pietro Cardelli (Arci Firenze) ed Emily Zendri (Edizioni Alegre).
L’elefante nella stanza: intervento di Redacta, il sindacato di chi lavora con i libri.
Qui il programma completo.
«Si dovrebbe insomma pensare a dei poeti operai»
Il volume ripercorre la storia della rivista di poesia «abiti-lavoro» (1980-1993), fondata e scritta esclusivamente da operai e considerata «il primo tentativo di dare forma organizzata alla letteratura operaia».
Scritto da: